Il tuo futuro: tra audiovisivo, creatività e arte
Il tuo futuro? È nel mondo della produzione di audiovisivi, grazie all’innovativo Triennio AMFAV. Il Triennio ti renderà in grado (formandoti tecnicamente e inserendoti in network lavorativo internazionale) di divenire:
regista, regista di videogiochi, sceneggiatore, documentarista, operatore, montatore, autore multimediale, autore di web-series, comunicatore multimediale o un artista visivo puro.
Come? Con tre anni di studio e di laboratorio nei quali collaborare con un team di docenti e professionisti unico. Al termine dei tre anni sarai in grado di:
- entrare nel mondo delle produzioni audio-video
- produrre un prodotto tuo supervisionando tutte le fasi della produzione
- operare una tua personale ricerca, stilistica e pratica nel mondo dei media e dell’arte visiva
Tre indirizzi su misura
A cosa sei interessato? Il Triennio AMFAV si fa in tre, indirizzandoti, tramite i laboratori, verso il settore di tuo interesse. Puoi scegliere tra tre indirizzi:
Design del Film e del’Audiovisivo (per chi intende formarsi come autore, regista, sceneggiatore, film-maker)
Animazione e Game Design (per chi è invece interessato al mondo dei videogiochi e dell’animazione 2D & 3D)
Arti Mediali (per chi desidera esplorare la sperimentazione artistica tout-court)
Programma Didattico
I ANNO
- Elaborazione digitale dell’Immagine
- Drammaturgia multimediale
- Linguaggi Multimediali
- Comunicazione multimediale
- Scrittura creativa
- Teoria e metodo dei mass media
- Tecniche di ripresa
- Storia del cinema e del video
- Estetica
- Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo
- Semiotica dell’arte
II ANNO
- Tecniche di animazione digitale (animaz. 2D)
- Interaction Design
- Direzione della Fotografia
- Tecniche di montaggio
- Regia 1
- Estetica dei new media
- Organizzazione e produzione dell’arte mediale
- Inglese
III ANNO
- Storia dell’Arte
- Regia 2
- Sound Design
- Cultura del progetto
- Tecniche di modellazione digitale computer 3D
- Net art