Un team di docenti d’eccellenza
In uno scenario caratterizzato da un’offerta di massa, l’Accademia di Media Film & Arti Visive fa proprio uno sguardo votato all’eccellenza. Per questo AMFAV sceglie la qualità assoluta del percorso didattico, del corpo docente, dei progetti.
Il corpo docente dell’Accademia di Media Film & Arti Visive è selezionato tra le migliori eccellenze delle discipline, del pensiero progettuale-critico e del mondo del lavoro. Entrare a farne parte significa aver raggiunto risultati di assoluto prestigio. I nomi che compongono la lista del Corpo Accademico sono testimonianza ed evidenza di questa selezione, che utilizza un network operativo a livello nazionale, europeo e internazionale.
Ogni docente rappresenta un nodo di un network, in quanto testimone attivo della sua istituzione lavorativa, accademica, artistica e di ricerca.

L’Accademia Media, Film e Arti Visive è un player della Comunità Europea, come parte del progetto STARTS Science Technology & Arts, uno dei progetti-quadro di Horizon 2020, programma di sviluppo dell’innovazione europea. AMFAV è anche parte del progetto CAPS, Collective Platform for Substainability, che lavora sulla Social Innovation, e partecipa a varie piattaforme istituzionali italiane, sia per l’industria dei media che per l’industria tardizionale, che a livello sociale. L’Accademia è inoltre parte di ISEA, International Symposium Electronic Art, di Planetary Collegium, una piattaforma globale di ricerca, e di altri prestigiosi network internazionali.